Che sta succedendo al prezzo dello zucchero?
Che sta succedendo al prezzo dello zucchero?

Che sta succedendo al prezzo dello zucchero?

Che sta succedendo al prezzo dello zucchero?

Il prezzo dello zucchero ha registrato variazioni significative negli ultimi anni, influenzato da fattori come domanda, costo dell’energia, condizioni climatiche e speculazioni finanziarie. Dal minimo storico della primavera 2020 (causato dal lockdown e dalla diminuzione della produzione di etanolo), i prezzi hanno oscillato, raggiungendo un picco di oltre 700 euro a tonnellata nel 2023 per via dei crescenti costi energetici e delle tensioni geopolitiche.

Nel 2024, oscillazioni da 550 a 600 euro a tonnellata sono state guidate soprattutto da speculazioni e problemi climatici in Brasile, principale produttore mondiale. Da ottobre, i prezzi sono calati fino a 530 euro a tonnellata. La continua incertezza del mercato penalizza la bieticoltura e l’industria zuccheriera, spingendo molte aziende a diversificare le produzioni. Anche settori come l’apicoltura e l’industria agroalimentare risentono dell’instabilità, con impatti sui bilanci e sulle strategie produttive.

L’argomento è affrontato in un interessante articolo di Agronotizie – Imagelinenetwork, che vi invitiamo a leggere cliccando sul pulsante qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *