CONVEGNO REGIONALE – IL NOSEMA:una minaccia spesso sottovalutata – Il rapporto tra i CAMBIAMENTI CLIMATICI e l’apicoltura
CONVEGNO REGIONALE – IL NOSEMA:una minaccia spesso sottovalutata – Il rapporto tra i CAMBIAMENTI CLIMATICI e l’apicoltura

CONVEGNO REGIONALE – IL NOSEMA:una minaccia spesso sottovalutata – Il rapporto tra i CAMBIAMENTI CLIMATICI e l’apicoltura

In occasione di AGRIMONT 2019, l’Associazione Apicoltori APIMARCA propone due relazioni:

la dettagliata analisi di una malattia poco conosciuta, il NOSEMA una minaccia spesso sottovalutata dagli apicoltori e IL RAPPORTO TRA I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L’APICOLTURA.

Un momento importante per noi apicoltori per approfondire aspetti sconosciuti e quali comportamenti mettere in atto per contrastarli o almeno diminuirne l’impatto negativo.

PROGRAMMA:

DOMENICA 17 MARZO 2019

9.00-9.30 registrazione dei presenti

9.15 Saluti e introduzione al convegno

-IL NOSEMA: UNA MINACCIA SPESSO SOTTOVALUTATA

-IL RAPPORTO TRA I CAMBIAMENTI CLIMATICI E L’APICOLTURA

Nanetti dr. Antonio

12.45 dibattito

 

-NANETTI dr.ANTONIO: Ricercatore del Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente(già Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura) del consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria Bologna – Italia

AGRIMONT
Longarone (BL), via del parco 3
fiera@longaronefiere.it
tel.0437577577

Settori espositivi: Prodotti, attrezzature e macchine per l’agricoltura e la zootecnia di montagna. Attività forestali e macchine per i lavori boschivi e la lavorazione del legno. Prodotti tipici locali e regionali. Agriturismo e turismo rurale. Gestione dell’ambiente e del territorio. Florovivaismo e giardinaggio. Apicoltura e erboristeria. Riscaldamento naturale. Macchine per movimento terra. Stampa tecnica e servizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *